Stress, dipendenze, situazioni ripetute di disagio, difficoltà ad accettarsi, problemi alimentari, crisi di coppia, disturbi sessuali, incomprensioni, litigi famigliari, blocchi evolutivi, lutti
non elaborati sono alcune delle condizioni che influenzano e limitano il benessere psico-fisico. Il malessere di una persona non è però mai circoscritto in se stesso ma si manifesta in stretta
connessione con il contesto relazionale e sociale in cui vive: famiglia, coppia, amici, lavoro, …
La psicoterapia individuale si focalizza sulle persone e sulle relazioni che esse instaurano nei diversi contesti famigliari e sociali.
Il lavoro terapeutico consente di risalire a quei meccanismi relazionali disfunzionali alla base dei comportamenti che procurano sofferenza, offrendo la possibilità di esplorare nuove alternative
utili allo sviluppo del potenziale generativo individuale e del benessere.
Modalità: incontri individuali di circa un'ora.